Ecco com'è andata!
Come avevo anticipato nel mio post precedente, in cui avevo approfondito cos’è un abbattitore di temperatura e quali sono le sue principali funzioni (vedi QUI), sono stata invitata ad un corso dedicato proprio a questo nuovo elettrodomestico per la casa.
Una serata gustosa e piacevolissima, istruttiva e divertente, in cui conoscersi e confrontarsi sul tema della corretta conservazione degli alimenti, ma non solo.
Beh, com’è andata?
L’incontro incentrato sulla dimostrazione dal vivo dell’uso dell’abbattitore domestico Life di Coldline in cucina, si è poi rivelato un susseguirsi di assaggi deliziosi, accompagnati da ottime bollicine di qualità, di tutto ciò che si può realizzare con l’ausilio di questo nuovo strumento tecnologico, che dalle cucine professionali dei migliori chef arriva finalmente nelle nostre case.
Interazione, quindi, coinvolgimento e vero confronto sulle nostre curiosità e tutto ciò che ci fa venire l’acquolina in bocca!
Vorrei brevemente presentare e ringraziare chi ci ha accolto e guidato per questo incontro.
Alberto Andretta, titolare di Arredobene a Bolzano, ci ha aperto le porte del suo fantastico show room. La location, confortevole e contemporanea, sarà nei prossimi mesi sede di numerosi eventi a tema e serate mondane (sui quali vi terrò aggiornati, non temete) ed è certamente destinato a diventare presto il nuovo punto di incontro bolzanino per tutti gli appassionati di cucina e design.
La vulcanica e simpaticissima signora Giuliana, tutor della serata, per la quale fornelli e manicaretti non hanno segreti, ci ha coinvolti in preparazioni, ricette e degustazioni.
Giovanni Chiavegato, area manager per Coldline, cioè l’uomo a cui fare tutte le domande tecniche più complicate, per l’occasione si è con gran piacere trasformato in sous chef attento e disponibile. A dimostrazione che quando si fa ciò che si ama, lo si fa a 360 gradi!
L’incontro è iniziato con una rapida introduzione alla linea Life e alle pratiche per una corretta conservazione dei cibi.
Come vi avevo promesso riporto volentieri alcuni dati tecnici, che in molti mi avete chiesto di approfondire e che troverete in fondo al post.
Ho trovato illuminante la spiegazione sulla differenza tra abbattimento e surgelazione e sui netti vantaggi in fatto di salute e qualità organolettica che derivano dall’abbattimento, surgelazione e decongelamento rapidi degli alimenti.
Abbiamo quindi subito iniziato con la scoperta delle 8 funzioni disponibili (abbattimento, surgelazione, conservazione, lievitazione, decongelamento, cioccolato, yogurt e raffredda bottiglie) attraverso la pratica e l’assaggio in diretta.
Cosa abbiamo degustato?
Eccovi una gallery di quello che siamo pappati.
I frutti di bosco che vengono surgelati da freschi con questo sistema rimangono perfetti sia nella sostanza che nel gusto. Guardate che belli! Penso quindi subito ai prodotti a km0 e biologici, che in stagione possiamo acquistare direttamente dal contadino o attraverso i GAS. Farne scorta e conservarli correttamente rappresenta certamente un guadagno in termini di salute e qualità e un notevole risparmio di tempo e denaro.
L’impasto per la pizza ed i panini, lievitati con l’apposito programma nell’abbattitore, sono semplicemente fantastici. Facili da realizzare, fragranti, leggeri e molto digeribili, sono pronti da mangiare subito o da abbattere e surgelare immediatamente per essere consumati successivamente. In pratica: fai la spesa e cucini oggi, te ne godi i frutti durante tutte le prossime settimane!
Gli gnocchi di patata o la pasta fatti in casa hanno un gusto semplicemente imbattibile. Farne in abbondanza e conservarli perfettamente vuol dire averli sempre pronti a disposizione, senza conservanti e buoni come appena fatti!
Sughetti, salse e conserve. Una volta preparati vengono di solito messi in vaso di vetro, ma il rischio fermentazione e botulino sono sempre dietro l’angolo… Perché non surgelarli in comode dosi, ideali per ogni uso futuro? Ecco un’idea sana e comodissima per un sugo al pomodoro e basilico da campioni!
Affettati e formaggi andrebbero acquistati e consumati freschi tutti i giorni, altrimenti perdono le loro caratteristiche e sicuramente ne soffrono sul lato sia estetico che gustativo. Invece vi assicuro che se surgelati rapidamente e poi estratti al bisogno sono perfetti come appena presi, pronti per farcire i vostri panini in pochi minuti. Non ne siete convinti? Beh, non lo ero nemmeno io, ma ‘provare per credere’, l’assaggio mi ha convinto!
Petto di pollo e filetto di manzo. Tasto molto delicato. Personalmente tendo a mangiare carne in quantità limitata, preferendo quella di alta qualità locale e biologica (e in Alto Adige ne abbiamo di sopraffina). È possibile conservarla intatta se non si riesce a consumarla immediatamente? La signora Giuliana mi ha dimostrato di sì. La carne sottoposta a surgelazione rapida rimane perfetta, senza perdere idratazione o riportare danni alle fibre o in superficie. Può essere cucinata immediatamente anche senza essere decongelata e il risultato è tutto gusto, tenerezza e aroma. Guardare le foto dà solo un’idea, dovreste assaggiarne una fettina di persona!
Merenda con gelato-stecco allo yogurt fatto in casa, frutti di bosco, miele e cereali. Divertenti, gustosi e super-personalizzabili! Se ricordate bene, tempo fa avevo giusto postato la mia versione di questi gelatini faidate su Instagram tempo fa… Se ve la siete persa cliccate QUI
Canapè di tartare di salmone al lime e semini, da preparare quando si hanno ospiti o come entrée per una cena speciale. Abbattendo il pesce fresco direttamente a casa si evitano possibili antipatiche intossicazioni e ci si godono sushi e tartare quando si vuole. Ovviamente vale sia per il pesce che per la carne.
Gelato alle fragole, un classico intramontabile che piace proprio a tutti. Realizzato con frutta fresca di stagione surgelata a pezzetti. Io ne mangerei a tutte le ore :-)
Infine due chicche: fette di mela essiccate, snack salutare e stuzzicante, e cioccolatini casalinghi al latte e fondenti, per chiudere in bellezza!
Come conclusione al racconto di questa serata vorrei esprimere qualche mia considerazione personale.
Sono stata benissimo in un ambiente intimo e di gusto, in compagnia di persone curiose e generose nel condividere le proprie conoscenze ed esperienze. La dimostrazione di uno strumento nuovo decisamente valido all’interno di una sede normalmente deputata ad attività commerciale è diventata in realtà opportunità di incontro tra persone accomunate da una passione e spunto di riflessione ed approfondimento su aspetti importanti quali il mangiar sano e l’attenzione per la corretta preparazione e conservazione degli alimenti.
Ho trovato molti stimoli e nuove idee da realizzare prossimamente!
La buona notizia: questo corso, riservato ogni volta ad una decina di ospiti, diverrà un appuntamento periodico che si ripeterà nel corso dell’anno, sempre presso Arredobene e sempre con Coldline.
Cliccate QUI per iscrivervi al prossimo evento e avere l’opportunità di chiacchierare da veri foodies con amici vecchi e nuovi, di divertirvi esplorando nuove ricette, di scoprire piccoli trucchi del mestiere e tenervi aggiornati sui nuovi trend in cucina!
Dati tecnici - Life di Coldline.
Tre sono le misure in commercio: da incasso classico 60W, compatto 45W e free standing 30W.
Varie ed eleganti finiture (acciaio o vetro) che si adattano alle cucine contemporanee, interno camera in acciaio tela di lino antigraffio sviluppato dalla NASA, display touch screen, sonda di temperatura in camera e sonda di temperatura al cuore.
Consumo: assorbimento massimo 540 Watt per giungere in temperatura, quindi almeno 1/3 rispetto ad un phon per capelli.
Tempi di abbattimento e/o surgelazione: si calcolano in base allo spessore del cibo, non al peso. Qualche esempio: piccoli frutti o frutta e verdura a pezzi stesi sul vassoio circa 30 minuti, branzino fresco eviscerato e pulito di media grandezza circa 1 ora.
Prezzo tra i 1.650 e i 2.600€ (iva inclusa). Si lo so, è una spesa importante. Gli usi sono però davvero tanti e ritengo che la qualità di ciò che mangiamo sia oggi davvero fondamentale. Se poi confrontiamo il prezzo con altri elettrodomestici attualmente molto noti come estrattori e robot da cucina multifunzione, in fondo non siamo molto lontano…
Per guardare da vicino vicino...
Se avete domande o volete condividere la vostra esperienza lasciate un commento, sarò felice di scoprire cosa ne pensate!
#design #comfortfood #cooking #quality #suggestions #fun #experience #Bolzano #foodie