top of page
Follow Me
  • Facebook Clean Grigio
  • Pinterest Clean Grigio
  • LinkedIn grigio pulito
  • Bloglovin grey.png

Recent Posts

Posts archive

Torta salata con asparagi verdi - Savoury pie with green asparagus

Si è vero, oggi piove a catinelle, ma per la prossima settimana è previsto clima estivo, finalmente!

In fondo siamo a fine maggio e abbiamo tutti voglia di cominciare a scoprirci e di stare all’aperto. Ecco quindi una buona idea per un piatto buonissimo e perfetto per un pic-nic sui prati: la mia torta salata con asparagi verdi.

Meglio farsi trovare preparati, no?

Picnic col tuo migliore amico

Yes you are right, today it's raining cats and dogs, but we should finally expect summer weather for the next week! Basically, it’s late May and we all want to begin getting off winter clothes and enjoying the outdoors. Therefore, here's a good idea for a tasty dish, perfect for a picnic on the lawns: my savory pie with green asparagus.

Better being ready, isn't it?


Ingredienti

(le dosi dipendono molto dal vostro gusto e dalla grandezza della vostra teglia)


Pasta sfoglia rotonda

Uova

Ricotta

Asparagi verdi

Salsiccia

Pecorino grattugiato

Erba cipollina

Sale, pepe e noce moscata


Lavate e mondate gli asparagi, rimuovendo il fondo legnoso. Tagliateli a rondelline, conservando però tutte le punte intere. Cuocete a vapore per qualche minuto. Spezzettate la salsiccia, rimuovendo il budellino, e scottatela in padella. Nel frattempo mescolate in una ciotola le uova, la ricotta, il pecorino e l'erba cipollina. Quindi aggiungete gli asparagi (tranne le punte) e la salsiccia e amalgamate bene.

Stendete la pasta sfoglia nella teglia rotonda, facendo aderire bene sui bordi, e praticate dei forellini sul fondo con la forchetta. Versate il composto in modo uniforme, decorate con le punte di asparagi a piacere e ripiegate i bordi di sfoglia verso il centro.

Scaldate il forno a 220°, infornate e cuocete per almeno 30 minuti, finché la pasta sfoglia non sarà bella dorata.


Buonissima calda appena sfornata, questa torta è ancora meglio se riposata e consumata tiepida.

Copyright © 2015-2016 by Valentina Rossi & Miss Taste and Wine. All rights reserved.

Ingredients

(quantities depend mainly on your taste and on your baking pan's size)


Round puff pastry

Eggs

Ricotta cheese

Green asparagus

Sausage

Grated Pecorino cheese

Chives

Salt, pepper and nutmeg


Wash and clean the asparagus, removing the woody base. Slice into rondelle, preserving intact all the tips. Steam cook for a few minutes. Chop the sausage, removing the gutted, and quickly brown in a pan. In the meantime, mix in a bowl the eggs, ricotta, Pecorino cheese and chives. Then add asparagus (tips excluded) and sausage and mix well.

Roll out the puff pastry into a round baking pan, making adhere well on the edges, and drill small holes on the bottom with a fork. Pour the mixture evenly, decorate with asparagus tips at your leisure and fold the edges of the dough toward the center.

Preheat the oven to 220 degrees, bake for at least 30 minutes, until the pastry will be pretty golden.


Delicious taken out of the oven, this pie is even better if you let it rest and eat lukewarm.

Copyright © 2015-2016 by Valentina Rossi & Miss Taste and Wine. All rights reserved.

Qualche dritta in più!

Per organizzare un pic-nic stagionale a prova di ghiottoni abbinate prosciutto cotto contadino, asparagi bianchi e salsa bolzanina. E non dimenticate la frutta fresca di stagione, come le fragole o le prime albicocche e ciliege.

Vino in abbinamento

Il calssico Alto Adige Sauvignon fa sempre grande effetto, ma per i più coraggiosi consiglierei anche un Metodo classico Brut italiano o un rosso giovane e fruttato, come un Alto Adige Santa Maddalena ad esempio.


Some more tips!

In order to organize a foodie-proof seasonal picnic, combine with farmer's ham, white asparagus and Bozner sauce. And do not forget fresh seasonal fruit, like strawberries or the first apricots and cherries.

Wine pairing

A classic Alto Adige Sauvignon makes always a dent, but for the audacious I would suggest an Italian Metodo classico Brut or even a young and fruity red wine, like an Alto Adige Santa Maddalena for example.


Curiosità: da dove arriva la parola pic-nic?

Deriva dall'unione di due termini francesi ("pique" che vuol dire 'spizzicare' e "nique" che significa 'cose di poco conto') e pare essersi diffusa a partire dalla fine del XVII secolo in Inghilterra. L'Oxford English Dictionary registra infatti l'apparizione, nella lingua inglese, del vocabolo Picnic nell'anno 1748. Una tradizione di lunga data, no?

Se vi va di approfondire e di vedere qualche celebre opera d'arte che rappresenta un pic-nic, vi rimando al post dedicato QUI.


Curiosity: where does the term picnic come from?

It comes from two French words ( "pique", meaning 'to nibble' and "nique", meaning 'trifles') and caught on during late XVII century in Great Britain. In fact, the Oxford English Dictionary reports the word Picnic appearing in the English language in 1748. A long-standing tradition, don't you think?

If you'd like to deepen and see some famous artworks depicting a picnic, check the related post HERE.

Se invece vi siete persi la ricetta per gli asparagi bianchi con salsa bolzanina, ecco QUI la pagina giusta.

If you missed the recipe for white asparagus with Bozner sauce, here’s the right PAGE.


Buon pic-nic a tutti - Wish you a pleasant picnic!




#family #relax #season #summer #pairing #foodie #nature #tradition #fun #spring #lunch

Post correlati

Mostra tutti
bottom of page